apprettàre
ap|pret|tà|re
pronuncia: /appretˈtare/
verbo transitivo
1 tessitura trattare con l'appretto i tessuti
2 conciaria trattare con l'appretto i pellami
3 inamidare leggermente la biancheria durante la stiratura
Vedi la coniugazione completa
ap|pret|tà|re
pronuncia: /appretˈtare/
verbo transitivo
1 tessitura trattare con l'appretto i tessuti
2 conciaria trattare con l'appretto i pellami
3 inamidare leggermente la biancheria durante la stiratura
Indicativo presente: io appretto, tu appretti
Passato remoto: io apprettai, tu apprettasti
Participio passato: apprettato
Passato remoto: io apprettai, tu apprettasti
Participio passato: apprettato
Vedi la coniugazione completa
permalink
apprestato (part. pass.)
appresto (s. masch.)
apprettamento (s. masch.)
apprettante (part. pres.)
apprettante (agg. e s. masc.)
apprettare (v. trans.)
apprettato (part. pass.)
apprettatore (s. masch.)
apprettatrice (s. femm.)
apprettatura (s. femm.)
appretto (s. masch.)
appreziare (v. trans.)
appreziativo (agg.)
appreziazione (s. femm.)
apprezzabile (agg.)
apprezzabilità (s. femm.)
apprezzabilmente (avv.)
apprezzamento (s. masch.)
apprezzare (v. trans.)
apprezzarsi (v. pron. intr.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android