atelettasìa 
a|te|let|ta|sì|a
pronuncia: /atelettaˈzia/
sostantivo femminile
medicina mancata o imperfetta dilatazione o distensione della parte terminale di un organo o degli alveoli polmonari
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|te|let|ta|sì|a
pronuncia: /atelettaˈzia/
sostantivo femminile
medicina mancata o imperfetta dilatazione o distensione della parte terminale di un organo o degli alveoli polmonari
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | atelettasia | atelettasie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | atelettasia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | atelettasie | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
atelettasia polmonare = medicina dilatazione anormale degli alveoli polmonari, stato di collasso con conseguente scomparsa o riduzione di aria nel loro interno || atelettasia polmonare = medicina dilatazione anormale degli alveoli polmonari, stato di collasso con conseguente scomparsa o riduzione di aria nel loro interno
ateleopide (s. masch.)
Ateleopidi (s. masch. pl.)
atelestite (s. femm.)
ateletese (agg.)
ateletese (s. masch. e femm.)
atelettasia (s. femm.)
atelettasico (agg.)
atelia 1 (s. femm.)
atelia 2 (s. femm.)
atelia 3 (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android