attinènte 
at|ti|nèn|te
pronuncia: /attiˈnɛnte/
aggettivo
* si costruisce sempre con la preposizione a
1 participio presente di attenere nei significati del verbo
2 che ha attinenza; pertinente, concernente, riguardante questa osservazione non è attinente all'argomento | gli incartamenti attinenti al processo | un discorso non attinente all'argomento | argomento non attinente al problema | le mansioni attinenti alla sua carica | strumenti attinenti a un determinato lavoro | questione attinente alla ricerca scientifica | una risposta non attinente all'argomento | documenti attinenti al processo
3 (in Svizzera) originario, con riferimento al luogo da cui proviene la famiglia nato a Ginevra e attinente di Berna
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile e femminile
* si costruisce sempre con la preposizione a
arcaico persona legata ad altre da vincoli di parentela, di amicizia o simili; parente, amico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
at|ti|nèn|te
pronuncia: /attiˈnɛnte/
aggettivo
* si costruisce sempre con la preposizione a
1 participio presente di attenere nei significati del verbo
2 che ha attinenza; pertinente, concernente, riguardante questa osservazione non è attinente all'argomento | gli incartamenti attinenti al processo | un discorso non attinente all'argomento | argomento non attinente al problema | le mansioni attinenti alla sua carica | strumenti attinenti a un determinato lavoro | questione attinente alla ricerca scientifica | una risposta non attinente all'argomento | documenti attinenti al processo
3 (in Svizzera) originario, con riferimento al luogo da cui proviene la famiglia nato a Ginevra e attinente di Berna
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | attinente | attinenti | 
| FEMMINILE | attinente | attinenti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | attinente | 
| FEMMINILE | attinente | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | attinenti | 
| FEMMINILE | attinenti | 
continua sotto
sostantivo maschile e femminile
* si costruisce sempre con la preposizione a
arcaico persona legata ad altre da vincoli di parentela, di amicizia o simili; parente, amico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | attinente | attinenti | 
| FEMMINILE | attinente | attinenti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | attinente | 
| FEMMINILE | attinente | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | attinenti | 
| FEMMINILE | attinenti | 
permalink
attimo (s. masch.)
attinario (s. masch.)
Attinari (s. masch. pl.)
attinellide (s. masch.)
Attinellidi (s. masch. pl.)
attinente (agg.)
attinente (s. masch. e femm.)
attinenza (s. femm.)
attingere (v. intr.)
attingere (v. trans.)
attingersi (v. pron. intr.)
attingibile (agg.)
attingimento (s. masch.)
attingitoio (s. masch.)
attingitore (s. masch.)
attinia 1 (s. femm.)
attinia 2 (s. femm.)
attinia 2 (s. femm.)
attinia 3 (s. femm.)
Attinie 3 (sost femm. pl.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        