baccellière 
bac|cel|liè|re
pronuncia: /batʧelˈljɛre/
sostantivo maschile
1 scuola variante meno comune di baccalaureato
2 scuola in Francia e in Spagna, titolo di licenza media superiore e di ammissione agli studi universitari
3 scuola nei paesi anglosassoni: titolo inferiore alla laurea
4 scuola nelle facoltà ecclesiastiche: titolo che riconosce l'idoneità a proseguire gli studi verso i gradi accademici superiori
5 storia nelle università medievali: titolo inferiore a quello di dottore
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
1 scuola chi ha conseguito uno di tali titoli
2 arcaico scherzoso spregiativo sapientone, saccente
3 storia nell'ordinamento cavalleresco medievale: giovane che compiva il noviziato presso un signore prima di essere nominato cavaliere; è detto anche baccelliere d'arme
4 storia nel basso Medioevo: cavaliere d'armatura leggera che prestava servizio militare presso un signore e otteneva in compenso la concessione di una terra
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bac|cel|liè|re
pronuncia: /batʧelˈljɛre/
sostantivo maschile
1 scuola variante meno comune di baccalaureato
2 scuola in Francia e in Spagna, titolo di licenza media superiore e di ammissione agli studi universitari
3 scuola nei paesi anglosassoni: titolo inferiore alla laurea
4 scuola nelle facoltà ecclesiastiche: titolo che riconosce l'idoneità a proseguire gli studi verso i gradi accademici superiori
5 storia nelle università medievali: titolo inferiore a quello di dottore
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | baccelliere | baccellieri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | baccelliere | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | baccellieri | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
sostantivo maschile
1 scuola chi ha conseguito uno di tali titoli
2 arcaico scherzoso spregiativo sapientone, saccente
3 storia nell'ordinamento cavalleresco medievale: giovane che compiva il noviziato presso un signore prima di essere nominato cavaliere; è detto anche baccelliere d'arme
4 storia nel basso Medioevo: cavaliere d'armatura leggera che prestava servizio militare presso un signore e otteneva in compenso la concessione di una terra
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | baccelliere | baccellieri | 
| FEMMINILE | baccelliera | baccelliere | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | baccelliere | 
| FEMMINILE | baccelliera | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | baccellieri | 
| FEMMINILE | baccelliere | 
permalink
baccellerato (s. masch.)
baccelleria 1 (s. femm.)
baccelleria 2 (s. femm.)
baccelletto (s. masch.)
baccellierato (s. masch.)
baccelliere (s. masch.)
baccelliere (s. masch.)
baccellina (s. femm.)
baccellino (agg.)
baccello (s. masch.)
baccellone (agg.)
baccellone (s. masch.)
baccelloneria (s. femm.)
bacceo (agg.)
baccheggiare (v. intr.)
baccheggiato (part. pass.)
Bacchelli ()
baccheo (s. masch.)
bacchera (s. femm.)
baccheretano (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android