baccèllo 
bac|cèl|lo
pronuncia: /batˈʧɛllo/
sostantivo maschile
1 botanica frutto secco deiscente delle leguminose, di solito allungato, con due valve in cui sono contenuti più semi, che si aprono spontaneamente a maturità baccello di fagioli | baccello di fave | baccello di piselli
2 regionale nell'uso toscano: il frutto o il seme della fava mangiare il cacio coi baccelli | campo di baccelli | sgusciare i baccelli | mangiare i baccelli col cacio
3 figurato regionale nell'uso toscano: sprovveduto, sciocco, semplicione, credulone; in quest'accezione si usa anche il femminile baccella
4 architettura motivo ornamentale a forma di baccello vegetale stilizzato; lo stesso, ma meno comune, che baccelletto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bac|cèl|lo
pronuncia: /batˈʧɛllo/
sostantivo maschile
1 botanica frutto secco deiscente delle leguminose, di solito allungato, con due valve in cui sono contenuti più semi, che si aprono spontaneamente a maturità baccello di fagioli | baccello di fave | baccello di piselli
2 regionale nell'uso toscano: il frutto o il seme della fava mangiare il cacio coi baccelli | campo di baccelli | sgusciare i baccelli | mangiare i baccelli col cacio
3 figurato regionale nell'uso toscano: sprovveduto, sciocco, semplicione, credulone; in quest'accezione si usa anche il femminile baccella
4 architettura motivo ornamentale a forma di baccello vegetale stilizzato; lo stesso, ma meno comune, che baccelletto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | baccello | baccelli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | baccello | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | baccelli | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
baccello greco o dolce = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come carrubo (Ceratonia siliqua) || essere, mostrarsi tutto fiori e baccelli = figurato mostrarsi amabile e cortese
Proverbi
chi pianta le fave senza concime, le raccoglie senza baccello
baccellierato (s. masch.)
baccelliere (s. masch.)
baccelliere (s. masch.)
baccellina (s. femm.)
baccellino (agg.)
baccello (s. masch.)
baccellone (agg.)
baccellone (s. masch.)
baccelloneria (s. femm.)
bacceo (agg.)
baccheggiare (v. intr.)
baccheggiato (part. pass.)
Bacchelli ()
baccheo (s. masch.)
bacchera (s. femm.)
baccheretano (agg.)
baccheretano (s. masch.)
baccherina (s. femm.)
baccherone (s. masch.)
bacchetta (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android