benedettìno 
be|ne|det|tì|no
pronuncia: /benedetˈtino/
aggettivo
1 relativo a un personaggio storico di nome Benedetto codice benedettino | dichiarazione benedettina
2 religione relativo a san Benedetto da Norcia, ai Benedettini o alle Benedettine e a qualsiasi ordine monastico che segue la regola da lui dettata pazienza da benedettino | regola benedettina | frate benedettino | ordine benedettino | monastero benedettino | arte benedettina | pazienza benedettina | suore benedettine | monaco benedettino
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
1 ecclesiastico ogni religioso appartenente ai Benedettini, una congregazione religiosa fondata da san Benedetto da Norcia o ogni altro ordine che ha fatto propria la regola da lui dettata padre benedettino | il convento dei benedettini | regola benedettina | monaco benedettino | pazienza da benedettino | ordine benedettino | pazienza benedettina
2 figurato che, chi ha le doti tipiche di un monaco di tale ordine; persona di gran tolleranza e pazienza, oltre che di profonda erudizione lavoro da benedettino | pazienza da benedettino | laboriosità benedettina
3 enologia liquore a base di erbe aromatiche originariamente distillato nel convento benedettino di Fécamp, sulla Manica
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
benedettìna
be|ne|det|tì|na
pronuncia: /benedetˈtina/
sostantivo femminile
ecclesiastico ogni religiosa appartenente alle Benedettine, una congregazione religiosa femminile che segue l'ordine di san Benedetto da Norcia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
be|ne|det|tì|no
pronuncia: /benedetˈtino/
aggettivo
1 relativo a un personaggio storico di nome Benedetto codice benedettino | dichiarazione benedettina
2 religione relativo a san Benedetto da Norcia, ai Benedettini o alle Benedettine e a qualsiasi ordine monastico che segue la regola da lui dettata pazienza da benedettino | regola benedettina | frate benedettino | ordine benedettino | monastero benedettino | arte benedettina | pazienza benedettina | suore benedettine | monaco benedettino
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | benedettino | benedettini | 
| FEMMINILE | benedettina | benedettine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | benedettino | 
| FEMMINILE | benedettina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | benedettini | 
| FEMMINILE | benedettine | 
continua sotto
sostantivo maschile
1 ecclesiastico ogni religioso appartenente ai Benedettini, una congregazione religiosa fondata da san Benedetto da Norcia o ogni altro ordine che ha fatto propria la regola da lui dettata padre benedettino | il convento dei benedettini | regola benedettina | monaco benedettino | pazienza da benedettino | ordine benedettino | pazienza benedettina
2 figurato che, chi ha le doti tipiche di un monaco di tale ordine; persona di gran tolleranza e pazienza, oltre che di profonda erudizione lavoro da benedettino | pazienza da benedettino | laboriosità benedettina
3 enologia liquore a base di erbe aromatiche originariamente distillato nel convento benedettino di Fécamp, sulla Manica
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | benedettino | benedettini | 
| FEMMINILE | benedettina | benedettine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | benedettino | 
| FEMMINILE | benedettina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | benedettini | 
| FEMMINILE | benedettine | 
benedettìna
be|ne|det|tì|na
pronuncia: /benedetˈtina/
sostantivo femminile
ecclesiastico ogni religiosa appartenente alle Benedettine, una congregazione religiosa femminile che segue l'ordine di san Benedetto da Norcia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | benedettina | benedettine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | benedettina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | benedettine | 
permalink
beneamato (agg.)
beneaugurante (agg.)
beneauguratamente (avv.)
beneavere (v. intr.)
benedetta (s. femm.)
benedettino (agg.)
benedettino (s. masch.)
benedettina (s. femm.)
benedetto (agg.)
benedetto (s. masch.)
benedica (s. femm.)
benedicente (part. pres.)
benedicenza (s. femm.)
benedicere (v. trans.)
benedicite (s. masch.)
benedicola (s. femm.)
benedictine (s. femm.)
benedictus (s. masch.)
benedire (v. trans.)
benedizionale (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        