bracconàre 
brac|co|nà|re
pronuncia: /brakkoˈnare/
verbo intransitivo
(AVERE)
cacciare di frodo, esercitare il bracconaggio si difese dicendo che quei cavalieri erano venuti bracconando nelle nostre terre [Calvino]
        
Vedi la coniugazione completa
brac|co|nà|re
pronuncia: /brakkoˈnare/
verbo intransitivo
(AVERE)
cacciare di frodo, esercitare il bracconaggio si difese dicendo che quei cavalieri erano venuti bracconando nelle nostre terre [Calvino]
        Indicativo presente:  io braccono, tu bracconi
Passato remoto: io bracconai, tu bracconasti
Participio passato: bracconato
Passato remoto: io bracconai, tu bracconasti
Participio passato: bracconato
Vedi la coniugazione completa
permalink
bracciolo (s. masch.)
bracciuolo (s. masch.)
bracciuto (agg.)
bracco (s. masch.)
bracconaggio (s. masch.)
bracconare (v. intr.)
bracconato (part. pass.)
bracconiere (s. masch.)
brace (s. femm.)
bracere (s. masch.)
bracheria (s. femm.)
brachesse (sost femm. pl.)
brachetta (s. femm.)
brachette (sost femm. pl.)
brachettatrice (s. femm.)
brachettatura (s. femm.)
brachetto (s. masch.)
brachettone 1 (s. masch.)
Brachettone 2 (s. masch.)
brachi– (pref.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android