brachétta 
bra|chét|ta
pronuncia: /braˈketta/
sostantivo femminile
1 diminutivo di braca
2 abbigliamento parte anteriore abbassabile e abbottonata o allacciata lateralmente sui fianchi di alcuni tipi di pantaloni, specialmente di foggia antica; oggi ancora in uso nei calzoncini dei bambini o nei pantaloni dei marinai
3 storia nelle antiche armature: parte anteriore delle antiche armature, fermata all'estremità della maglia, che proteggeva il basso ventre
4 legatoria striscia di carta o di tela usata dai legatori per fermare, nella piegatura, fogli staccati o tavole fuori testo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
brachétte
bra|chét|te
pronuncia: /braˈkette/
sostantivo femminile plurale
1 abbigliamento mutandine corte e aderenti da donna o da bambino
2 abbigliamento calzoncini corti, sopra al ginocchio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bra|chét|ta
pronuncia: /braˈketta/
sostantivo femminile
1 diminutivo di braca
2 abbigliamento parte anteriore abbassabile e abbottonata o allacciata lateralmente sui fianchi di alcuni tipi di pantaloni, specialmente di foggia antica; oggi ancora in uso nei calzoncini dei bambini o nei pantaloni dei marinai
3 storia nelle antiche armature: parte anteriore delle antiche armature, fermata all'estremità della maglia, che proteggeva il basso ventre
4 legatoria striscia di carta o di tela usata dai legatori per fermare, nella piegatura, fogli staccati o tavole fuori testo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | brachetta | brachette | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | brachetta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | brachette | 
continua sotto
brachétte
bra|chét|te
pronuncia: /braˈkette/
sostantivo femminile plurale
1 abbigliamento mutandine corte e aderenti da donna o da bambino
2 abbigliamento calzoncini corti, sopra al ginocchio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | brachetta | brachette | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | brachetta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | brachette | 
permalink
Proverbi
il buono ufficiale vuol aver due cose, mano larga e brachetta stretta
bracconiere (s. masch.)
brace (s. femm.)
bracere (s. masch.)
bracheria (s. femm.)
brachesse (sost femm. pl.)
brachetta (s. femm.)
brachette (sost femm. pl.)
brachettatrice (s. femm.)
brachettatura (s. femm.)
brachetto (s. masch.)
brachettone 1 (s. masch.)
Brachettone 2 (s. masch.)
brachi– (pref.)
–brachia (suff.)
brachiacanto (s. masch.)
Brachiacanto (s. masch.)
brachiale (agg.)
brachialgia (s. femm.)
brachianticlinale (agg. e s. femm.)
brachiaria (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        