burìdda
bu|rìd|da
pronuncia: /buˈridda/
sostantivo femminile
gastronomia piatto tipico ligure, detto anche pesce in tocchetto, a base di svariate qualità di pesce di scoglio o di frutti di mare, fatte cuocere in un intingolo d'olio con funghi secchi e pinoli, aromatizzato con carote, sedano, aglio, prezzemolo, cipolle
bu|rìd|da
pronuncia: /buˈridda/
sostantivo femminile
gastronomia piatto tipico ligure, detto anche pesce in tocchetto, a base di svariate qualità di pesce di scoglio o di frutti di mare, fatte cuocere in un intingolo d'olio con funghi secchi e pinoli, aromatizzato con carote, sedano, aglio, prezzemolo, cipolle
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | buridda | buridde |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | buridda |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | buridde |
permalink
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android