circoscrìvere
cir|co|scrì|ve|re
pronuncia: /ʧirkosˈkrivere/
verbo transitivo
1 costruire una figura geometrica che rispetto a un'altra data la contenga toccandola
2 in senso figurato segnare il limite di qualcosa; restringere, limitare
Vedi la coniugazione completa
cir|co|scrì|ve|re
pronuncia: /ʧirkosˈkrivere/
verbo transitivo
1 costruire una figura geometrica che rispetto a un'altra data la contenga toccandola
2 in senso figurato segnare il limite di qualcosa; restringere, limitare
Indicativo presente: io circoscrivo, tu circoscrivi
Passato remoto: io circoscrissi, tu circoscrivesti
Participio passato: circoscritto
Passato remoto: io circoscrissi, tu circoscrivesti
Participio passato: circoscritto
Vedi la coniugazione completa
permalink
circonvoluto (agg.)
circonvoluzione (s. femm.)
circonvolvere (v. trans.)
circoscrittibile (agg.)
circoscritto (part. pass.)
circoscrivere (v. trans.)
circoscrivibile (agg.)
circoscrizionale (agg.)
circoscrizione (s. femm.)
circospettamente (avv.)
circospetto (agg.)
circospezione (s. femm.)
circostante (agg. e s. masc.)
circostanza (s. femm.)
circostanziabile (agg.)
circostanziale (agg. e s. femm.)
circostanzialità (s. femm.)
circostanziamento (s. masch.)
circostanziare (v. trans.)
circostanziatamente (avv.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android