citomegalìa
ci|to|me|ga|lì|a
pronuncia: /ʧitomegaˈlia/
sostantivo femminile
medicina aumento patologico abnorme del volume delle cellule che si osserva caratteristicamente in un tessuto infetto da virus citomegalico
ci|to|me|ga|lì|a
pronuncia: /ʧitomegaˈlia/
sostantivo femminile
medicina aumento patologico abnorme del volume delle cellule che si osserva caratteristicamente in un tessuto infetto da virus citomegalico
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | citomegalia | citomegalie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | citomegalia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | citomegalie |
permalink
citolitico (agg.)
citolo (s. masch.)
citologia (s. femm.)
citologico (agg.)
citologo (s. masch.)
citomegalia (s. femm.)
citomegalico (agg.)
citomegalovirus (s. masch.)
citometaplasia (s. femm.)
citometria (s. femm.)
citometro (s. masch.)
citomitoma (s. masch.)
citomorfo (s. masch.)
Citomorfi (s. masch. pl.)
citomorfologia (s. femm.)
citomorfosi (s. femm.)
citopatia (s. femm.)
citopatico (agg.)
citopatologia (s. femm.)
citopenia (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android