citomegàlico
ci|to|me|gà|li|co
pronuncia: /ʧitomeˈgaliko/
aggettivo
riferito alla citomegalia
ci|to|me|gà|li|co
pronuncia: /ʧitomeˈgaliko/
aggettivo
riferito alla citomegalia
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | citomegalico | citomegalici |
FEMMINILE | citomegalica | citomegaliche |
SINGOLARE | |
MASCHILE | citomegalico |
FEMMINILE | citomegalica |
PLURALE | |
MASCHILE | citomegalici |
FEMMINILE | citomegaliche |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
malattia citomegalica = medicina infezione da citomegalovirus, che negli adulti può decorrere senza sintomi rilevanti mentre può assumere andamento gravissimo nel neonato e nel prodotto del concepimento, di cui può provocare la morte intrauterina o gravi menomazioni || virus citomegalico = medicina agente responsabile della malattia citomegalica, lo stesso che citomegalovirus
citolo (s. masch.)
citologia (s. femm.)
citologico (agg.)
citologo (s. masch.)
citomegalia (s. femm.)
citomegalico (agg.)
citomegalovirus (s. masch.)
citometaplasia (s. femm.)
citometria (s. femm.)
citometro (s. masch.)
citomitoma (s. masch.)
citomorfo (s. masch.)
Citomorfi (s. masch. pl.)
citomorfologia (s. femm.)
citomorfosi (s. femm.)
citopatia (s. femm.)
citopatico (agg.)
citopatologia (s. femm.)
citopenia (s. femm.)
citopessi (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android