concordìsmo
con|cor|dì|smo
pronuncia: /konkorˈdizmo/
sostantivo maschile
ecclesiastico tendenza a interpretare le parti della Bibbia che riguardano la creazione del mondo in modo tale da mostrare la sua concordia fondamentale con i risultati delle moderne indagini scientifiche
con|cor|dì|smo
pronuncia: /konkorˈdizmo/
sostantivo maschile
ecclesiastico tendenza a interpretare le parti della Bibbia che riguardano la creazione del mondo in modo tale da mostrare la sua concordia fondamentale con i risultati delle moderne indagini scientifiche
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | concordismo | concordismi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | concordismo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | concordismi |
FEMMINILE | — |
permalink
concordevole (agg.)
concordevolmente (avv.)
concordia (s. femm.)
concordiese (agg.)
concordiese (s. masch. e femm.)
concordismo (s. masch.)
concordistico (agg.)
concorezzese (agg.)
concorezzese (s. masch.)
concorezzese (agg. e s. masch. e femm.)
concorporale (agg.)
concorrente (agg. e s. masch. e femm.)
concorrenza (s. femm.)
concorrenziale (agg.)
concorrenzialità (s. femm.)
concorrenziare (v. intr.)
concorrenziato (part. pass.)
concorrere (v. intr.)
concorsista (s. masch. e femm.)
concorso (part. pass.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android