creditìzio
cre|di|tì|zio
pronuncia: /krediˈtittsjo/
aggettivo
economia finanza del credito, relativo al credito legislazione creditizia | circolazione creditizia | politica creditizia | operazioni creditizie | sistema creditizio | struttura creditizia | stretta creditizia
cre|di|tì|zio
pronuncia: /krediˈtittsjo/
aggettivo
economia finanza del credito, relativo al credito legislazione creditizia | circolazione creditizia | politica creditizia | operazioni creditizie | sistema creditizio | struttura creditizia | stretta creditizia
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | creditizio | creditizi |
FEMMINILE | creditizia | creditizie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | creditizio |
FEMMINILE | creditizia |
PLURALE | |
MASCHILE | creditizi |
FEMMINILE | creditizie |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
evento creditizio = economia mancato adempimento di un'obbligazione di pagamento da parte di un debitore || sistema bancario o creditizio = economia l'insieme degli istituti di credito operanti in uno stato, visti nella loro articolazione funzionale e nei loro rapporti di concorrenza e di gerarchia e posti sotto il controllo della banca centrale || stretta creditizia = economia finanza restrizione nel credito accordato dalle banche agli imprenditori nei periodi di inflazione economica
credibilmente (avv.)
credit (s. masch.)
Credit, CREDIT (sigla)
creditante (agg. e s. masch. e femm.)
creditato (s. masch.)
creditizio (agg.)
credito (s. masch.)
creditore (s. masch.)
creditorio (agg.)
credneriacea (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android