diramàre
di|ra|mà|re
pronuncia: /diraˈmare/
verbo transitivo
1 raro togliere rami da una pianta
2 comunicare a più persone una notizia, un ordine; spedire, inviare
Vedi la coniugazione completa
diramàrsi
di|ra|màr|si
pronuncia: /diraˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 dividersi in rami
2 per estensione suddividersi
3 figurato diffondersi
Vedi la coniugazione completa
di|ra|mà|re
pronuncia: /diraˈmare/
verbo transitivo
1 raro togliere rami da una pianta
2 comunicare a più persone una notizia, un ordine; spedire, inviare
Indicativo presente: io diramo, tu dirami
Passato remoto: io diramai, tu diramasti
Participio passato: diramato
Passato remoto: io diramai, tu diramasti
Participio passato: diramato
Vedi la coniugazione completa
diramàrsi
di|ra|màr|si
pronuncia: /diraˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 dividersi in rami
2 per estensione suddividersi
3 figurato diffondersi
Indicativo presente: io mi diramo, tu ti dirami
Passato remoto: io mi diramai, tu ti diramasti
Participio passato: diramatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi diramai, tu ti diramasti
Participio passato: diramatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
diradicato (part. pass.)
dirado (s. masch.)
diraggiare (v. trans.)
diraggiato (part. pass.)
diragnare (v. trans.)
diramare (v. trans.)
diramarsi (v. pron. intr.)
diramato (part. pass.)
diramatore 1 (agg.)
diramatore 2 (agg. e s. masc.)
diramatura (s. femm.)
diramazione (s. femm.)
diramorare (v. trans.)
dirancare (v. trans.)
dirancarsi (v. pron. intr.)
dirangolare (v. trans.)
dirangolato (part. pass.)
diraspare (v. trans.)
diraspato (part. pass.)
diraspatrice (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android