disapprèndere
di|sap|prèn|de|re
pronuncia: /dizapˈprɛndere/
verbo transitivo
dimenticare una parte più o meno cospicua di ciò che si è imparato; disimparare la falsa scienza appresa non si disapprende se non col conoscere e accettare la vera [Tommaseo]
Vedi la coniugazione completa
di|sap|prèn|de|re
pronuncia: /dizapˈprɛndere/
verbo transitivo
dimenticare una parte più o meno cospicua di ciò che si è imparato; disimparare la falsa scienza appresa non si disapprende se non col conoscere e accettare la vera [Tommaseo]
Indicativo presente: io disapprendo, tu disapprendi
Passato remoto: io disappresi, tu disapprendesti
Participio passato: disappreso
Passato remoto: io disappresi, tu disapprendesti
Participio passato: disappreso
Vedi la coniugazione completa
permalink
disapplicare (v. trans.)
disapplicarsi (v. pron. intr.)
disapplicatezza (s. femm.)
disapplicato (part. pass.)
disapplicazione (s. femm.)
disapprendere (v. trans.)
disapprensione (s. femm.)
disappreso (part. pass.)
disapprovabile (agg.)
disapprovabilità (s. femm.)
disapprovare (v. trans.)
disapprovato (part. pass.)
disapprovatore (agg. e s. masc.)
disapprovazione (s. femm.)
disappunto (s. masch.)
disarassia (s. femm.)
disarborare (v. trans.)
disarborarsi (v. pron. intr.)
disarcionamento (s. masch.)
disarcionare (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android