esclùdere
e|sclù|de|re
pronuncia: /esˈkludere/
verbo transitivo
lasciar fuori; non ammettere
Vedi la coniugazione completa
esclùdersi
e|sclù|der|si
pronuncia: /esˈkludersi/
verbo pronominale intransitivo
1 non prendere parte a qualcosa
2 (reciproco) annullarsi fattori che si escludono a vicenda
Vedi la coniugazione completa
e|sclù|de|re
pronuncia: /esˈkludere/
verbo transitivo
lasciar fuori; non ammettere
Indicativo presente: io escludo, tu escludi
Passato remoto: io esclusi, tu escludesti
Participio passato: escluso
Passato remoto: io esclusi, tu escludesti
Participio passato: escluso
Vedi la coniugazione completa
esclùdersi
e|sclù|der|si
pronuncia: /esˈkludersi/
verbo pronominale intransitivo
1 non prendere parte a qualcosa
2 (reciproco) annullarsi fattori che si escludono a vicenda
Indicativo presente: io mi escludo, tu ti escludi
Passato remoto: io mi esclusi/e, tu ti escludesti
Participio passato: esclusosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi esclusi/e, tu ti escludesti
Participio passato: esclusosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
esclamatore (agg. e s. masc.)
esclamatorio (agg.)
esclamazione (s. femm.)
esclaustrato (agg. e s. masc.)
esclaustrazione (s. femm.)
escludere (v. trans.)
escludersi (v. pron. intr.)
escludibile (agg.)
escludiregina (s. femm.)
esclusione (s. femm.)
esclusiva (s. femm.)
esclusivamente (avv.)
esclusive (avv.)
esclusivismo (s. masch.)
esclusivista (agg. e s. masch. e femm.)
esclusivisticamente (avv.)
esclusivistico (agg.)
esclusività (s. femm.)
esclusivo (agg.)
escluso (agg. e s. masc.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android