esclusióne
e|sclu|sió|ne
pronuncia: /eskluˈzjone/
sostantivo femminile
atto, effetto dell'escludere
e|sclu|sió|ne
pronuncia: /eskluˈzjone/
sostantivo femminile
atto, effetto dell'escludere
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | esclusione | esclusioni |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | esclusione |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | esclusioni |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
argomentazione per esclusione = filosofia in logica: argomentazione che ha per fondamento una proposizione disgiuntiva in cui un elemento esclude l'altro
esclaustrazione (s. femm.)
escludere (v. trans.)
escludersi (v. pron. intr.)
escludibile (agg.)
escludiregina (s. femm.)
esclusione (s. femm.)
esclusiva (s. femm.)
esclusivamente (avv.)
esclusive (avv.)
esclusivismo (s. masch.)
esclusivista (agg. e s. masch. e femm.)
esclusivisticamente (avv.)
esclusivistico (agg.)
esclusività (s. femm.)
esclusivo (agg.)
escluso (agg. e s. masc.)
esclusore (agg. e s. masc.)
esclusorio (agg.)
escnide (s. masch.)
Escnidi (s. masch. pl.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android