frontignàno
fron|ti|gnà|no
pronuncia: /frontiɲˈɲano/
sostantivo maschile
enologia specie di moscato che prende nome dalla città francese di Frontignan (Montpellier)
fron|ti|gnà|no
pronuncia: /frontiɲˈɲano/
sostantivo maschile
enologia specie di moscato che prende nome dalla città francese di Frontignan (Montpellier)
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | frontignano | frontignani |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | frontignano |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | frontignani |
FEMMINILE | — |
permalink
frontespizio (s. masch.)
frontiera (s. femm.)
frontiero 1 (agg.)
frontiero 2 (agg.)
frontifocometro (s. masch.)
frontignano (s. masch.)
frontinese (agg.)
frontinese (s. masch. e femm.)
frontino (s. masch.)
frontismo (s. masch.)
frontispizio (s. masch.)
frontista (agg. e s. masch. e femm.)
frontisterio (s. masch.)
front–man (s. masch.)
fronto– (pref.)
frontoccipitale (agg.)
front–office (s. masch.)
frontogenesi (s. femm.)
frontolisi (s. femm.)
frontologia (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android