glandulocóda
glan|du|lo|có|da
pronuncia: /,glanduloˈkoda/
sostantivo femminile
ittiologia ogni pesce del genere Glandulocoda
Glandulocóda
Glan|du|lo|có|da
pronuncia: /,glanduloˈkoda/
sostantivo femminile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci della famiglia dei Caracidi i cui maschi sono dotati di una caudale che secerne una sostanza afrodisiaca
glan|du|lo|có|da
pronuncia: /,glanduloˈkoda/
sostantivo femminile
ittiologia ogni pesce del genere Glandulocoda
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | glandulocoda | glandulocode |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | glandulocoda |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | glandulocode |
Glandulocóda
Glan|du|lo|có|da
pronuncia: /,glanduloˈkoda/
sostantivo femminile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci della famiglia dei Caracidi i cui maschi sono dotati di una caudale che secerne una sostanza afrodisiaca
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | glandulocoda | glandulocode |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | glandulocoda |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | glandulocode |
permalink
glandoloso (agg.)
glandostimulina (s. femm.)
glandula (s. femm.)
glandulare (agg.)
glandulifero (agg.)
glandulocoda (s. femm.)
Glandulocoda (s. femm.)
glanduloso (agg.)
glareola (s. femm.)
Glareola (s. femm.)
glareolide (s. masch.)
Glareolidi (s. masch. pl.)
glareoso (agg.)
glasbachite (s. femm.)
glaserite (s. femm.)
glasita (agg. e s. masch. e femm.)
glasnost (s. femm.)
glass ()
glassa (s. femm.)
glassare (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android