graffàre 
graf|fà|re
pronuncia: /grafˈfare/
verbo transitivo
tecnologia chiudere o unire qualcosa per mezzo di una graffa; lo stesso che aggraffare graffare dei fogli | graffare dei plichi di documenti
        
Vedi la coniugazione completa
graf|fà|re
pronuncia: /grafˈfare/
verbo transitivo
tecnologia chiudere o unire qualcosa per mezzo di una graffa; lo stesso che aggraffare graffare dei fogli | graffare dei plichi di documenti
        Indicativo presente:  io graffo, tu graffi
Passato remoto: io graffai, tu graffasti
Participio passato: graffato
Passato remoto: io graffai, tu graffasti
Participio passato: graffato
Vedi la coniugazione completa
permalink
grafematica (s. femm.)
grafematico (agg.)
grafemica (s. femm.)
grafemico (agg.)
graffa (s. femm.)
graffare (v. trans.)
graffato (part. pass.)
graffatore (s. masch.)
graffatrice (s. femm.)
graffatura (s. femm.)
graffetta (s. femm.)
graffettare (v. trans.)
graffettato (part. pass.)
graffettatrice (s. femm.)
graffettatura (s. femm.)
graffiacarte (s. masch. e femm.)
graffiamento (s. masch.)
graffiante (part. pres.)
graffiare (v. trans.)
graffiarsi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android