grigiògnolo, grigiógnolo
gri|giò|gno|lo, gri|gió|gno|lo
pronuncia: /griˈʤɔɲɲolo/, /griˈʤoɲɲolo/
aggettivo
di colore grigio chiaro o che tende al grigio
sostantivo maschile
tale colore
gri|giò|gno|lo, gri|gió|gno|lo
pronuncia: /griˈʤɔɲɲolo/, /griˈʤoɲɲolo/
aggettivo
di colore grigio chiaro o che tende al grigio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | grigiognolo | grigiognoli |
| FEMMINILE | grigiognola | grigiognole |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | grigiognolo |
| FEMMINILE | grigiognola |
| PLURALE | |
| MASCHILE | grigiognoli |
| FEMMINILE | grigiognole |
sostantivo maschile
tale colore
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | grigiognolo | grigiognoli |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | grigiognolo |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | grigiognoli |
| FEMMINILE | — |
permalink
grigiato (agg.)
grigiazzurro (agg.)
grigiazzurro (s. masch.)
grigio (agg. e s. masc.)
grigio–azzurro (agg. e s. masc.)
grigiognolo (agg.)
grigiognolo (s. masch.)
grigiolato (agg.)
grigione (s. masch.)
grigionese (agg.)
grigionese (s. masch. e femm.)
grigioperla, grigio-perla (agg.)
grigioperla, grigio-perla (s. masch.)
grigiore (s. masch.)
grigioverde, grigio–verde (agg. e s. masc.)
griglia (s. femm.)
grigliare (v. trans.)
grigliata (s. femm.)
grigliato 1 (part. pass.)
grigliato 1 (s. masch.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android