intrecciàre 
in|trec|cià|re
pronuncia: /intretˈʧare/
verbo transitivo
unire in treccia; per estensione, collegare, unire strettamente anche in senso figurato
        
Vedi la coniugazione completa
intrecciàrsi
in|trec|ciàr|si
pronuncia: /intretˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 (reciproco) di cose: attorcigliarsi, ingarbugliarsi, aggrovigliarsi; incrociarsi i fili si sono intrecciati | molti sentieri s'intrecciavano sulla montagna | i rami si intrecciano
2 (reciproco) di cose: disporsi, unirsi a treccia
3 (reciproco) incrociarsi, intersecarsi le coppie si intrecciavano danzando | fuochi d'artificio si intrecciano nel cielo
4 figurato susseguirsi fittamente, sovrapponendosi in modo confuso e contraddittorio gli ordini si intrecciavano ai contrordini | notizie e smentite si intrecciavano
5 figurato (reciproco) sovrapporsi, interferire reciprocamente gli avvenimenti s'intrecciano nel racconto
6 |
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo pronominale transitivo
unire, comporre in una treccia: intrecciarsi i capelli
        
Vedi la coniugazione completa
in|trec|cià|re
pronuncia: /intretˈʧare/
verbo transitivo
unire in treccia; per estensione, collegare, unire strettamente anche in senso figurato
        Indicativo presente:  io intreccio, tu intrecci
Passato remoto: io intrecciai, tu intrecciasti
Participio passato: intrecciato
Passato remoto: io intrecciai, tu intrecciasti
Participio passato: intrecciato
Vedi la coniugazione completa
intrecciàrsi
in|trec|ciàr|si
pronuncia: /intretˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 (reciproco) di cose: attorcigliarsi, ingarbugliarsi, aggrovigliarsi; incrociarsi i fili si sono intrecciati | molti sentieri s'intrecciavano sulla montagna | i rami si intrecciano
2 (reciproco) di cose: disporsi, unirsi a treccia
3 (reciproco) incrociarsi, intersecarsi le coppie si intrecciavano danzando | fuochi d'artificio si intrecciano nel cielo
4 figurato susseguirsi fittamente, sovrapponendosi in modo confuso e contraddittorio gli ordini si intrecciavano ai contrordini | notizie e smentite si intrecciavano
5 figurato (reciproco) sovrapporsi, interferire reciprocamente gli avvenimenti s'intrecciano nel racconto
6 |
        Indicativo presente:  io mi intreccio, tu ti intrecci
Passato remoto: io mi intrecciai, tu ti intrecciasti
Participio passato: intrecciatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi intrecciai, tu ti intrecciasti
Participio passato: intrecciatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo pronominale transitivo
unire, comporre in una treccia: intrecciarsi i capelli
        Indicativo presente:  io mi intreccio, tu ti intrecci
Passato remoto: io mi intrecciai, tu ti intrecciasti
Participio passato: intrecciatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi intrecciai, tu ti intrecciasti
Participio passato: intrecciatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
intrazonale (agg.)
intrearsi (v. pron. intr.)
intreato (part. pass.)
intrecciabile (agg.)
intrecciamento (s. masch.)
intrecciare (v. trans.)
intrecciarsi (v. pron. intr.)
intrecciarsi (v. pron. trans.)
intrecciata (s. femm.)
intrecciato (part. pass.)
intrecciatore (agg. e s. masc.)
intrecciatrice (s. femm.)
intrecciatura (s. femm.)
intreccio (s. masch.)
intrefolare (v. trans.)
intrefolarsi (v. pron. intr.)
intrefolato (part. pass.)
intrefolatura (s. femm.)
intregnare (v. trans.)
intregnato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android