marciapiède
mar|cia|piè|de
pronuncia: /,marʧaˈpjɛde/
sostantivo maschile
parte laterale rialzata della sede stradale, riservata ai pedoni
mar|cia|piè|de
pronuncia: /,marʧaˈpjɛde/
sostantivo maschile
parte laterale rialzata della sede stradale, riservata ai pedoni
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | marciapiede | marciapiedi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | marciapiede |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | marciapiedi |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
battere il marciapiede = (anche assoluto) esercitare la prostituzione per strada batteva in corso Massimo
marcianese (s. masch. e femm.)
marcianisano (agg.)
marcianisano (s. masch.)
marcianista (s. masch.)
marciano (agg.)
marciapiede (s. masch.)
marciapiedi (s. masch.)
marciare 1 (v. intr.)
marciare 2 (v. intr.)
marciare 2 (v. trans.)
marciaso (agg.)
marciaso (s. masch.)
marciata (s. femm.)
marciato (part. pass.)
marciatore (agg. e s. masc.)
marciatram (s. masch.)
marciavanti (s. masch.)
marcido (agg.)
marcigliana (s. femm.)
marcignaghino (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android