maritàggio
ma|ri|tàg|gio
pronuncia: /mariˈtadʤo/
sostantivo maschile
1 letterario matrimonio di questo vi rendo sicuro che mai io non sarò di tal maritaggio contento [Boccaccio] | la fe' mi desti / con maritaggio altero [Marino]
2 storia nel Medioevo: autorizzazione al matrimonio che i signori feudali potevano concedere o negare ai loro vassalli, servi, sudditi
3 storia nel Medioevo: tributo pagato dai sudditi ai signori per poter contrarre matrimonio
4 storia nel Medioevo: tributo pagato dai sudditi o dai vassalli al loro signore in occasione del suo matrimonio o di quello di un suo figlio
5 storia nel Medioevo: costituzione pubblica di fondi dotali assegnati a donne nobili prive di mezzi economici per consentire loro un matrimonio socialmente adeguato, specialmente nell'Italia meridionale; i fondi venivano depositati nei cosiddetti monti dei maritaggi
6 arcaico il parentado
ma|ri|tàg|gio
pronuncia: /mariˈtadʤo/
sostantivo maschile
1 letterario matrimonio di questo vi rendo sicuro che mai io non sarò di tal maritaggio contento [Boccaccio] | la fe' mi desti / con maritaggio altero [Marino]
2 storia nel Medioevo: autorizzazione al matrimonio che i signori feudali potevano concedere o negare ai loro vassalli, servi, sudditi
3 storia nel Medioevo: tributo pagato dai sudditi ai signori per poter contrarre matrimonio
4 storia nel Medioevo: tributo pagato dai sudditi o dai vassalli al loro signore in occasione del suo matrimonio o di quello di un suo figlio
5 storia nel Medioevo: costituzione pubblica di fondi dotali assegnati a donne nobili prive di mezzi economici per consentire loro un matrimonio socialmente adeguato, specialmente nell'Italia meridionale; i fondi venivano depositati nei cosiddetti monti dei maritaggi
6 arcaico il parentado
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | maritaggio | maritaggi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | maritaggio |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | maritaggi |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
mariscalco (s. masch.)
marisco (s. masch.)
mariscura (s. femm.)
marista (agg. e s. masch. e femm.)
maritabile (agg.)
maritaggio (s. masch.)
maritale (agg.)
maritalmente (avv.)
maritamento (s. masch.)
maritanda (s. femm.)
maritare (v. trans.)
maritarsi (v. pron. intr.)
maritata (s. femm.)
maritato (part. pass.)
maritatore (agg. e s. masc.)
maritazione (s. femm.)
maritino (s. masch.)
marito (s. masch.)
maritozzo (s. masch.)
marittima 1 (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android