òpra
ò|pra
pronuncia: /ˈɔpra/
sostantivo femminile
1 variante arcaica e letteraria di opera
2 regionale nell'uso toscano: il lavoro dei campi a giornata lavora a opra
3 regionale nell'uso toscano: il bracciante agricolo che lavora a giornata ho bisogno di venti opre
ò|pra
pronuncia: /ˈɔpra/
sostantivo femminile
1 variante arcaica e letteraria di opera
2 regionale nell'uso toscano: il lavoro dei campi a giornata lavora a opra
3 regionale nell'uso toscano: il bracciante agricolo che lavora a giornata ho bisogno di venti opre
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | opra | opre |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | opra |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | opre |
permalink
oppugnare (v. trans.)
oppugnato (part. pass.)
oppugnatore (agg. e s. masc.)
oppugnazione (s. femm.)
oppure (cong.)
opra (s. femm.)
oprante (part. pres.)
oprante (s. masch. e femm.)
oprare (v. trans e intr.)
oprire (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android