plus
pronuncia: /ˈplus/
aggettivo
informatica si dice della versione più completa di un software
sostantivo maschile
1 raro eccedenza, incremento, surplus, specialmente usato come prefisso
2 commercio nel linguaggio del marketing: pregio, vantaggio, qualità che un determinato prodotto presenta in più rispetto a un altro il nostro prodotto ha molti plus rispetto ai concorrenti
3 per estensione raro pregio, caratteristica positiva
pronuncia: /ˈplus/
aggettivo
informatica si dice della versione più completa di un software
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | plus | plus |
FEMMINILE | plus | plus |
SINGOLARE | |
MASCHILE | plus |
FEMMINILE | plus |
PLURALE | |
MASCHILE | plus |
FEMMINILE | plus |
sostantivo maschile
1 raro eccedenza, incremento, surplus, specialmente usato come prefisso
2 commercio nel linguaggio del marketing: pregio, vantaggio, qualità che un determinato prodotto presenta in più rispetto a un altro il nostro prodotto ha molti plus rispetto ai concorrenti
3 per estensione raro pregio, caratteristica positiva
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | plus | plus |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | plus |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | plus |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
non plus ultra = locuzione latina il limite massimo, l'estremo, il colmo il non plus ultra della tecnologia | è il non plus ultra della cafonaggine || immagine di plus = medicina in radiologia: lo stesso, ma meno comune, che immagine di nicchia || non plus ultra = storia locuzione latina frase che, secondo la leggenda, sarebbe stata scolpita sulle colonne d'Ercole § figurato locuzione latina il limite massimo, l'estremo limite oltre il quale è impossibile andare, il colmo; talvolta anche in senso ironico il non plus ultra della tecnologia § il non plus ultra dell'ignoranza § il non plus ultra della barbarie § il non plus ultra della perfezione § quel vestito è il non plus ultra dell'eleganza § il non plus ultra della grazia § sei il non plus ultra della fedeltà § il non plus ultra della virtù § il non plus ultra della bontà § il non plus ultra dell’ignoranza § bravo sciocco!, sei il non plus ultra dell’intelligenza! § il non plus ultra dell'eroismo § il non plus ultra del sacrificio § il non plus ultra della sfacciataggine § il non plus ultra della sapienza § il non plus ultra della stupidità § il non plus ultra della tecnica § il non plus ultra della precisione § il non plus ultra della funzionalità § il non plus ultra dell'incompetenza § il non plus ultra della trascuratezza
pluriverso (s. masch.)
plurivoco (agg.)
plurivoltinismo (s. masch.)
plurivoltino (s. masch.)
plurivoro (agg.)
plus (agg.)
plus (s. masch.)
plusia (s. femm.)
Plusia (s. femm.)
pluslavoro (s. masch.)
plusore (agg. indic.)
plusori (pron. indic.)
plusormente (avv.)
plusvalenza (s. femm.)
plusvalore (s. masch.)
plusvariante, plus-variante (s. masch. e femm.)
plutarcheo (agg.)
plutarchiano (agg.)
plutarchiano (agg. e s. masc.)
plutarchismo (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android