riallogàre 
ri|al|lo|gà|re
pronuncia: /rialloˈgare/
verbo transitivo

letterario allogare di nuovo, rimettere al proprio luogo, al posto giusto venuto il chirurgo, e straziatomi per assai tempo, disse di aver riallogato ogni cosa [Alfieri]

Indicativo presente:  io riallogo, tu rialloghi
Passato remoto:       io riallogai, tu riallogasti
Participio passato:        riallogato

Vedi la coniugazione completa


riallogàrsi 
ri|al|lo|gàr|si
pronuncia: /rialloˈgarsi/
verbo pronominale intransitivo

raro allogarsi nuovamente

Indicativo presente:  io mi riallogo, tu ti rialloghi
Passato remoto:       io mi riallogai, tu ti riallogasti
Participio passato:        riallogatosi/asi/isi/esi

Vedi la coniugazione completa


permalink


Locuzioni, modi di dire, esempi


riallogare una figlia = letterario rimaritare una figlia



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

riallineare (v. trans.)
riallinearsi (v. pron. intr.)
riallineato (part. pass.)
riallocazione (s. femm.)
riallogamento (s. masch.)
riallogare (v. trans.)
riallogarsi (v. pron. intr.)
riallogato (part. pass.)
rialloggiare (v. trans e intr.)
rialloggiato (part. pass.)
riallontanare (v. trans.)
riallontanarsi (v. pron. intr.)
riallontanato (part. pass.)
riallungare (v. trans.)
riallungarsi (v. pron. intr.)
riallungato (part. pass.)
rialterare (v. trans.)
rialterarsi (v. pron. intr.)
rialterato (part. pass.)
rialtese (agg.)


---CACHE--- 4