rilevàre
ri|le|và|re
pronuncia: /rileˈvare/
verbo transitivo e intransitivo
1 prender rilievo; stagliarsi
2 avere importanza
3 levare di nuovo
4 risollevare anche in senso figurato
5 ricavare in senso figurato
6 mettere in evidenza
7 determinare qualcosa raccogliendo dati; compiere un rilevamento topografico
8 subentrare ad altri; dare il cambio
Vedi la coniugazione completa
rilevàrsi
ri|le|vàr|si
pronuncia: /rileˈvarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 stagliarsi, spiccare, aggettare
2 raro alzarsi da terra Carolina si rilevò coperta di rossore [Verga]
3 raro rigonfiarsi, lievitare: il dolce non è ben rilevato
4 figurato letterario risollevarsi da una condizione di peccato, di abiezione, di abbattimento spirituale si rilevò ben presto dall'inattività | più largo fu Dio a dar sé stesso / per far l'uom sufficiente a rilevarsi [Dante]
Vedi la coniugazione completa
ri|le|và|re
pronuncia: /rileˈvare/
verbo transitivo e intransitivo
1 prender rilievo; stagliarsi
2 avere importanza
3 levare di nuovo
4 risollevare anche in senso figurato
5 ricavare in senso figurato
6 mettere in evidenza
7 determinare qualcosa raccogliendo dati; compiere un rilevamento topografico
8 subentrare ad altri; dare il cambio
Indicativo presente: io rilevo, tu rilevi
Passato remoto: io rilevai, tu rilevasti
Participio passato: rilevato
Passato remoto: io rilevai, tu rilevasti
Participio passato: rilevato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
rilevàrsi
ri|le|vàr|si
pronuncia: /rileˈvarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 stagliarsi, spiccare, aggettare
2 raro alzarsi da terra Carolina si rilevò coperta di rossore [Verga]
3 raro rigonfiarsi, lievitare: il dolce non è ben rilevato
4 figurato letterario risollevarsi da una condizione di peccato, di abiezione, di abbattimento spirituale si rilevò ben presto dall'inattività | più largo fu Dio a dar sé stesso / per far l'uom sufficiente a rilevarsi [Dante]
Indicativo presente: io mi rilevo, tu ti rilevi
Passato remoto: io mi rilevai, tu ti rilevasti
Participio passato: rilevatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi rilevai, tu ti rilevasti
Participio passato: rilevatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
rilevaggio (s. masch.)
rilevamento (s. masch.)
rilevante (part. pres.)
rilevantemente (avv.)
rilevanza (s. femm.)
rilevare (v. trans e intr.)
rilevarsi (v. pron. intr.)
rilevatamente (avv.)
rilevatario (agg. e s. masc.)
rilevatezza (s. femm.)
rilevaticcio (agg.)
rilevato (agg. e s. masc.)
rilevatore (agg.)
rilevatore (s. masch.)
rilevatura (s. femm.)
rilevazione (s. femm.)
rilevo (s. masch.)
riliberare (v. trans.)
riliberato (part. pass.)
rilibo (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android