rilevatézza
ri|le|va|téz|za
pronuncia: /rilevaˈtettsa/
sostantivo femminile
1 raro carattere, proprietà, condizione di ciò che è rilevato; l'essere rilevato
2 raro rilievo, rialzo, aggetto lui era su quella rilevatezza del terreno [Tobino]
3 figurato raro importanza
ri|le|va|téz|za
pronuncia: /rilevaˈtettsa/
sostantivo femminile
1 raro carattere, proprietà, condizione di ciò che è rilevato; l'essere rilevato
2 raro rilievo, rialzo, aggetto lui era su quella rilevatezza del terreno [Tobino]
3 figurato raro importanza
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | rilevatezza | rilevatezze |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | rilevatezza |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | rilevatezze |
permalink
rilevanza (s. femm.)
rilevare (v. trans e intr.)
rilevarsi (v. pron. intr.)
rilevatamente (avv.)
rilevatario (agg. e s. masc.)
rilevatezza (s. femm.)
rilevaticcio (agg.)
rilevato (agg. e s. masc.)
rilevatore (agg.)
rilevatore (s. masch.)
rilevatura (s. femm.)
rilevazione (s. femm.)
rilevo (s. masch.)
riliberare (v. trans.)
riliberato (part. pass.)
rilibo (s. masch.)
rilibrarsi (v. pron. intr.)
rilibrato (part. pass.)
rilibro ()
rilievo (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android