rinfantocciàre 
rin|fan|toc|cià|re
pronuncia: /rinfantotˈʧare/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) regionale nell'uso popolare toscano: ritornare come un bambino
2 (ESSERE) per estensione regionale nell'uso popolare toscano: rimbambire
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 regionale nell'uso popolare toscano: rivestire come un fantoccio
2 per estensione regionale nell'uso popolare toscano: rivestire galanteria rinfantocciata d'allegoria [Carducci]
3 figurato regionale nell'uso popolare toscano: riportare a una condizione di ingenuità infantile
        
Vedi la coniugazione completa
 
rinfantocciàrsi
rin|fan|toc|ciàr|si
pronuncia: /rinfantotˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 regionale nell'uso toscano: tornare bambino galanteria … rinfantocciata d'allegoria [Carducci]
2 per estensione regionale nell'uso toscano: rimbambire, rincitrullire
        
Vedi la coniugazione completa
rin|fan|toc|cià|re
pronuncia: /rinfantotˈʧare/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) regionale nell'uso popolare toscano: ritornare come un bambino
2 (ESSERE) per estensione regionale nell'uso popolare toscano: rimbambire
        Indicativo presente:  io rinfantoccio, tu rinfantocci
Passato remoto: io rinfantocciai, tu rinfantocciasti
Participio passato: rinfantocciato/a/i/e
Passato remoto: io rinfantocciai, tu rinfantocciasti
Participio passato: rinfantocciato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 regionale nell'uso popolare toscano: rivestire come un fantoccio
2 per estensione regionale nell'uso popolare toscano: rivestire galanteria rinfantocciata d'allegoria [Carducci]
3 figurato regionale nell'uso popolare toscano: riportare a una condizione di ingenuità infantile
        Indicativo presente:  io rinfantoccio, tu rinfantocci
Passato remoto: io rinfantocciai, tu rinfantocciasti
Participio passato: rinfantocciato/a/i/e
Passato remoto: io rinfantocciai, tu rinfantocciasti
Participio passato: rinfantocciato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
rinfantocciàrsi
rin|fan|toc|ciàr|si
pronuncia: /rinfantotˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 regionale nell'uso toscano: tornare bambino galanteria … rinfantocciata d'allegoria [Carducci]
2 per estensione regionale nell'uso toscano: rimbambire, rincitrullire
        Indicativo presente:  io mi rinfantoccio, tu ti rinfantocci
Passato remoto: io mi rinfantocciai, tu ti rinfantocciasti
Participio passato: rinfantocciatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi rinfantocciai, tu ti rinfantocciasti
Participio passato: rinfantocciatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
rinfanciullito (part. pass.)
rinfanciullito (agg. e s. masc.)
rinfangare (v. trans.)
rinfangarsi (v. pron. intr.)
rinfangato (part. pass.)
rinfantocciare (v. intr.)
rinfantocciare (v. trans.)
rinfantocciarsi (v. pron. intr.)
rinfantocciato (part. pass.)
rinfarciare (v. trans.)
rinfarcire (v. trans.)
rinfarcito (part. pass.)
rinfarinare (v. trans.)
rinfarinato (part. pass.)
rinfecondare (v. trans.)
rinfecondato (part. pass.)
rinferire (v. trans.)
rinferito (part. pass.)
rinferraiolare (v. trans.)
rinferraiolarsi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android