rìto 
rì|to
pronuncia: /ˈrito/
sostantivo maschile
1 cerimonia religiosa; norma che la regola; complesso delle cerimonie di un dato culto
2 usanza, costume, procedura
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
rì|to
pronuncia: /ˈrito/
sostantivo maschile
1 cerimonia religiosa; norma che la regola; complesso delle cerimonie di un dato culto
2 usanza, costume, procedura
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | rito | riti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | rito | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | riti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
rito italo-bizantino = ecclesiastico nella liturgia cattolica, denominazione comprensiva del rito italo-greco e del rito italo-albanese || riti malabarici = ecclesiastico forme liturgiche di culto adattate ai costumi e agli usi locali dai missionari gesuiti nel XVII secolo per facilitare la diffusione del cristianesimo nel Malabar || sacrifici, riti di protestazione = religione nell'Antico Testamento: sacrifici, riti con i quali si manifestava a Dio la propria sottomissione i sagrifizi erano di quattro sorte, siccome quattro erano i fini per cui poteano offerirsi: di protestazione di espiazione, di lode e di gratitudine [Segneri] || riti acherontici = letterario riti di commemorazione dei defunti || rito antiocheno = ecclesiastico rito già proprio del culto cristiano nel patriarcato di Antiochia, in Siria || cerimonie, riti parentali = storia presso gli antichi Romani: riti e cerimonie in onore dei defunti || rito alessandrino = religione rito sviluppatosi in Alessandria fino a san Atanasio (III - IV secolo d.C.), e durato, con carattere sempre più bizantineggiante, fino al XII secolo e da cui presero origine i riti copto ed etiopico || rito ambrosiano = ecclesiastico rito liturgico delle chiese dell'arcidiocesi di Milano || rito armeno = ecclesiastico liturgia dei cattolici armeni || rito bizantino = ecclesiastico il rito della Chiesa greco–unita || cattolici di rito caldeo = ecclesiastico fedeli appartenenti alla chiesa caldea; cattolici di rito caldeo || rito caldeo = ecclesiastico rito seguito dai cattolici caldei e da quelli siro–malabarici, in lingua siriaca, notevole per il suo carattere arcaico
ritmomelodico (agg.)
ritmometro (s. masch.)
ritmopeia (s. femm.)
ritmosinfonismo, ritmo-sinfonismo (s. masch.)
rito (s. masch.)
ritoccamento (s. masch.)
ritoccare (v. trans e intr.)
ritoccarsi (v. pron. intr.)
ritoccarsi (v. pron. trans e intr.)
ritoccarsi (v. pron. trans.)
ritoccata (s. femm.)
ritoccato (part. pass.)
ritoccatore (agg. e s. masc.)
ritoccatura (s. femm.)
ritocchino (s. masch.)
ritocco (part. pass.)
ritocco (s. masch.)
ritogliere (v. trans.)
ritogliersi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android