sannyàsi 
san|nyà|si
pronuncia: /sanˈnjazi/
sostantivo maschile
religione voce sanscrita bramino che, nello stadio finale della vita, si dedica al pellegrinaggio in povertà; fachiro girovago
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
san|nyà|si
pronuncia: /sanˈnjazi/
sostantivo maschile
religione voce sanscrita bramino che, nello stadio finale della vita, si dedica al pellegrinaggio in povertà; fachiro girovago
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sannyasi | sannyasi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sannyasi | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | sannyasi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
sannite (agg. e s. masch.  e femm.)
sannitico (agg.)
sannitrio (s. masch.)
sannoisiano, Sannoisiano (agg.)
sannuto (agg.)
sannyasi (s. masch.)
sano (agg.)
sanofieno (s. masch.)
sanoformio (s. masch.)
sanpaganino (s. masch.)
sanpaolo (s. masch.)
sanperino (s. masch.)
sanpetronio (s. masch.)
sanpierino (s. masch.)
sanpierota (s. masch.)
sanpietrino (agg. e s. masc.)
sanpietro (s. masch.)
sanquintinese (agg.)
sanquintinese (s. masch. e femm.)
sanquiricano (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android