satellitìsmo
sa|tel|li|tì|smo
pronuncia: /satelliˈtizmo/
sostantivo maschile
1 politica economia nel linguaggio giornalistico, condizione di stretta dipendenza da un centro, specialmente economico o politico, o ideologico più importante
2 politica economia tendenza di uno stato o potere, specialmente politico ed economico, forte a subordinare a sé altri stati
sa|tel|li|tì|smo
pronuncia: /satelliˈtizmo/
sostantivo maschile
1 politica economia nel linguaggio giornalistico, condizione di stretta dipendenza da un centro, specialmente economico o politico, o ideologico più importante
2 politica economia tendenza di uno stato o potere, specialmente politico ed economico, forte a subordinare a sé altri stati
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | satellitismo | satellitismi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | satellitismo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | satellitismi |
FEMMINILE | — |
permalink
satellitare (s. masch.)
satellitario (agg.)
satellite 1 (agg.)
satellite 1 (s. masch.)
satellite 2 (s. femm.)
satellitismo (s. masch.)
satellitosi (s. femm.)
satellizio (s. masch.)
satellizzare (v. trans.)
satellizzato (part. pass.)
satellizzazione (s. femm.)
satelloide (s. masch.)
satem (agg.)
sati (s. masch. e femm.)
satin (s. masch.)
satina (s. femm.)
satinare (v. trans.)
satinato (part. pass.)
satinatore (s. masch.)
satinatrice (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android