sfecotère
sfe|co|tè|re
pronuncia: /sfekoˈtɛre/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello del genere Sfecotere
Sfecotère
Sfe|co|tè|re
pronuncia: /sfekoˈtɛre/
sostantivo maschile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della famiglia degli Oriolidi cui appartiene un'unica specie (Sphecotheres viridis), simili ai rigogoli, che si nutrono prevalentemente di vespe
sfe|co|tè|re
pronuncia: /sfekoˈtɛre/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello del genere Sfecotere
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | sfecotere | sfecoteri |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | sfecotere |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | sfecoteri |
FEMMINILE | — |
Sfecotère
Sfe|co|tè|re
pronuncia: /sfekoˈtɛre/
sostantivo maschile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della famiglia degli Oriolidi cui appartiene un'unica specie (Sphecotheres viridis), simili ai rigogoli, che si nutrono prevalentemente di vespe
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | sfecotere | sfecoteri |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | sfecotere |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | sfecoteri |
FEMMINILE | — |
permalink
sfecode (s. masch.)
Sfecode (s. masch.)
sfecofilo (agg.)
sfecoideo (s. masch.)
Sfecoidei (s. masch. pl.)
sfecotere (s. masch.)
Sfecotere (s. masch.)
sfederare (v. trans.)
sfederato (part. pass.)
sfegatarsi (v. pron. intr.)
sfegatatamente (avv.)
sfegatato (part. pass.)
sfegatato (agg. e s. masc.)
sfegatato (s. masch.)
sfegide (s. masch.)
Sfegidi (s. masch. pl.)
sfelare (v. trans.)
sfelato (part. pass.)
sfeltrante (part. pres.)
sfeltrare (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android