sfegatàrsi
sfe|ga|tàr|si
pronuncia: /sfegaˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
prendere parte a qualcosa con passione, impegno e logorio della salute
Vedi la coniugazione completa
sfe|ga|tàr|si
pronuncia: /sfegaˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
prendere parte a qualcosa con passione, impegno e logorio della salute
Indicativo presente: io mi sfegato, tu ti sfegati
Passato remoto: io mi sfegatai, tu ti sfegatasti
Participio passato: sfegatatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sfegatai, tu ti sfegatasti
Participio passato: sfegatatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Sfecoidei (s. masch. pl.)
sfecotere (s. masch.)
Sfecotere (s. masch.)
sfederare (v. trans.)
sfederato (part. pass.)
sfegatarsi (v. pron. intr.)
sfegatatamente (avv.)
sfegatato (part. pass.)
sfegatato (agg. e s. masc.)
sfegatato (s. masch.)
sfegide (s. masch.)
Sfegidi (s. masch. pl.)
sfelare (v. trans.)
sfelato (part. pass.)
sfeltrante (part. pres.)
sfeltrare (v. trans.)
sfeltrato (part. pass.)
sfeltratore (s. masch.)
sfeltratrice (s. femm.)
sfeltratura (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android