simpatìa
sim|pa|tì|a
pronuncia: /simpaˈtia/
sostantivo femminile
1 sentimento di attrazione, di benevolenza, di amicizia verso qualcuno
2 affinità fra cose, elementi, organi, per cui a una modificazione in uno ne corrisponde una simile nell'altro
sim|pa|tì|a
pronuncia: /simpaˈtia/
sostantivo femminile
1 sentimento di attrazione, di benevolenza, di amicizia verso qualcuno
2 affinità fra cose, elementi, organi, per cui a una modificazione in uno ne corrisponde una simile nell'altro
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | simpatia | simpatie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | simpatia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | simpatie |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
andare a simpatia = comportarsi, giudicare con parzialità a seconda delle preferenze || prendere qualcuno in simpatia in antipatia in odio ecc. = fare di qualcuno oggetto di simpatia, di antipatia, di odio ecc. || corde simpatiche, o di simpatia, o di risonanza = musica le corde che, in numero da sette a quattordici, nella viola d'amore corrono sotto le corde effettive e servono a dare maggior risalto a determinati suoni prodotti con le corde superiori
simpatalgia (s. femm.)
simpatectomia (s. femm.)
simpateticamente (avv.)
simpateticità (s. femm.)
simpatetico (agg.)
simpatia (s. femm.)
simpaticamente (avv.)
simpaticectomia (s. femm.)
simpaticità (s. femm.)
simpatico 1 (agg.)
simpatico 2 (s. masch.)
simpatico 2 (agg.)
simpaticoblastoma (s. masch.)
simpaticoestesia (s. femm.)
simpaticolitico (agg.)
simpaticomimetico (agg.)
simpaticone (agg. e s. masc.)
simpaticoplegico (agg.)
simpaticoterapia (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android