traminer
tra|mi|ner
pronuncia: /traˈminer/
sostantivo maschile
1 agricoltura voce tedesca vitigno di uva bianca a grappoli piccoli, polposi e serrati, originario dell'Alto Adige ma coltivato anche in Trentino, nel Collio, nella valle dell'Isonzo e in Alsazia
2 enologia voce tedesca il vino bianco paglierino tendente al dorato carico, dal profumo molto fruttato e dal sapore aromatico leggermente amarognolo, molto aromatico e pregiato che se ne ricava
tra|mi|ner
pronuncia: /traˈminer/
sostantivo maschile
1 agricoltura voce tedesca vitigno di uva bianca a grappoli piccoli, polposi e serrati, originario dell'Alto Adige ma coltivato anche in Trentino, nel Collio, nella valle dell'Isonzo e in Alsazia
2 enologia voce tedesca il vino bianco paglierino tendente al dorato carico, dal profumo molto fruttato e dal sapore aromatico leggermente amarognolo, molto aromatico e pregiato che se ne ricava
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | traminer | traminer |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | traminer |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | traminer |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
tramezzatore (s. masch.)
tramezzatura (s. femm.)
tramezzinista (s. masch. e femm.)
tramezzino (s. masch.)
tramezzo (agg. e s. masc. e avv.)
traminer (s. masch.)
tramirabile (agg.)
tramischianza (s. femm.)
tramischiare (v. trans.)
tramischiarsi (v. pron. intr.)
tramiserabile (agg.)
tramissione (s. femm.)
tramista (s. masch. e femm.)
tramite 1 (s. masch.)
tramite 1 (prep.)
tramite 2 (s. femm.)
tramodulazione (s. femm.)
tramoggia (s. femm.)
tramoggiaio (s. masch.)
tramoggiato (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android