urlàre 
ur|là|re
pronuncia: /urˈlare/
verbo transitivo e intransitivo
1 detto di lupi e di altre belve gridare
2 per estensione, mandare grida forti e prolungate
        
Vedi la coniugazione completa
ur|là|re
pronuncia: /urˈlare/
verbo transitivo e intransitivo
1 detto di lupi e di altre belve gridare
2 per estensione, mandare grida forti e prolungate
        Indicativo presente:  io urlo, tu urli
Passato remoto: io urlai, tu urlasti
Participio passato: urlato
Passato remoto: io urlai, tu urlasti
Participio passato: urlato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
urlare come un accidente = urlare a squarciagola
Proverbi
chi più grida (o urla ) ha più ragione (o ottiene di più) || chi più urla, ha più ragione || chi vive tra lupi, impara a urlare
urire (v. trans.)
urite (s. femm.)
URL (sigla e s. femm.)
urlamento (s. masch.)
urlante (part. pres.)
urlare (v. trans e intr.)
urlata (s. femm.)
urlato (part. pass.)
urlatore (agg. e s. masc.)
urlio (s. masch.)
urlo (s. masch.)
urlone (s. masch.)
URN (sigla)
urna (s. femm.)
Urnenfelderkultur (s. femm.)
urnetta (s. femm.)
uro (s. masch.)
uro–, –uro (pref. e suff.)
uro– (pref.)
uro– (pref.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android