intendicchiàre 
in|ten|dic|chià|re
pronuncia: /intendikˈkjare/
verbo transitivo
comprendere approssimativamente; cominciare a capire intendicchia qualche parola di francese | comincia a intendicchiare la nostra lingua | cominciatomi a invaghire del greco, quanto più mi pareva d'andarlo intendicchiando [Alfieri]
        
Vedi la coniugazione completa
intendicchiàrsi
in|ten|dic|chiàr|si
pronuncia: /intendikˈkjarsi/
verbo pronominale intransitivo
avere una conoscenza parziale e superficiale su una materia o in un determinato settore s'intendicchia di jazz | intendicchiarsi di vini | s'intendicchia di meccanica | s'intendicchia di cose giuridiche | s'intendicchia di musica | s'intendicchia di meccanica | s'intendicchia di pittura
        
Vedi la coniugazione completa
in|ten|dic|chià|re
pronuncia: /intendikˈkjare/
verbo transitivo
comprendere approssimativamente; cominciare a capire intendicchia qualche parola di francese | comincia a intendicchiare la nostra lingua | cominciatomi a invaghire del greco, quanto più mi pareva d'andarlo intendicchiando [Alfieri]
        Indicativo presente:  io intendicchio, tu intendicchi
Passato remoto: io intendicchiai, tu intendicchiasti
Participio passato: intendicchiato
Passato remoto: io intendicchiai, tu intendicchiasti
Participio passato: intendicchiato
Vedi la coniugazione completa
intendicchiàrsi
in|ten|dic|chiàr|si
pronuncia: /intendikˈkjarsi/
verbo pronominale intransitivo
avere una conoscenza parziale e superficiale su una materia o in un determinato settore s'intendicchia di jazz | intendicchiarsi di vini | s'intendicchia di meccanica | s'intendicchia di cose giuridiche | s'intendicchia di musica | s'intendicchia di meccanica | s'intendicchia di pittura
        Indicativo presente:  io mi intendicchio, tu ti intendicchi
Passato remoto: io mi intendicchiai, tu ti intendicchiasti
Participio passato: intendicchiatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi intendicchiai, tu ti intendicchiasti
Participio passato: intendicchiatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
intendere (v. trans.)
intendere (v. intr.)
intendersi (v. pron. intr.)
intendevole (agg.)
intendibile (agg.)
intendicchiare (v. trans.)
intendicchiarsi (v. pron. intr.)
intendicchiato (part. pass.)
intendimento (s. masch.)
intenditivo (agg.)
intenditore (s. masch.)
intenducchiare (v. trans.)
intenducchiato (part. pass.)
intenduto (part. pass.)
intenebramento (s. masch.)
intenebrare (v. trans.)
intenebrarsi (v. pron. intr.)
intenebrato (part. pass.)
intenebrire (v. intr.)
intenerare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android