Accanto
Accanto — si può scrivere anche in due parole: a canto; meglio in unica parola, però.Si fa seguire dalla preposizione a: stava sempre accanto a te.
Ci sembra doverosa questa precisazione, cortesi amici, perché la stampa continua, inesorabilmente, a non rispettare la regola grammaticale.
L'avverbio ha anche l'accezione, non comune, di a paragone di: Accanto a Giovanni Pietro ha fatto una figura migliore. 26-01-2016 — Autore: Fausto Raso
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android