asserzióne 
as|ser|zió|ne
pronuncia: /asserˈtsjone/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'asserire; affermazione verbale energica o convinta, testimonianza, attestazione, assicurazione asserzione di un dato di fatto | asserzione di un'idea | asserzione di una verità | asserzione di un principio | asserzione di un giudizio | asserzione di una tesi
2 la cosa asserita, affermata; asserto l'assicurò con efficaci asserzioni | confutare le asserzioni di qualcuno | provare un'asserzione | fare un'asserzione gratuita | asserzioni gratuite | le sue asserzioni erano false | controbattere un'asserzione | le asserzioni del giornalista sono del tutto gratuite
3 informatica frase di commento che descrive le proprietà che i valori delle variabili di un programma devono soddisfare in uno specifico punto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
as|ser|zió|ne
pronuncia: /asserˈtsjone/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'asserire; affermazione verbale energica o convinta, testimonianza, attestazione, assicurazione asserzione di un dato di fatto | asserzione di un'idea | asserzione di una verità | asserzione di un principio | asserzione di un giudizio | asserzione di una tesi
2 la cosa asserita, affermata; asserto l'assicurò con efficaci asserzioni | confutare le asserzioni di qualcuno | provare un'asserzione | fare un'asserzione gratuita | asserzioni gratuite | le sue asserzioni erano false | controbattere un'asserzione | le asserzioni del giornalista sono del tutto gratuite
3 informatica frase di commento che descrive le proprietà che i valori delle variabili di un programma devono soddisfare in uno specifico punto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | asserzione | asserzioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | asserzione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | asserzioni | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
asserzioni gratuite = asserzioni non fondate o motivate che non hanno alcun fondamento di logica o di verità
asservimento (s. masch.)
asservire (v. trans.)
asservirsi (v. pron. intr.)
asservito (part. pass.)
asservitore (agg. e s. masc.)
asserzione (s. femm.)
assese (agg.)
assese (s. masch. e femm.)
assessino (s. masch.)
assessment (s. masch.)
assessora (s. femm.)
assessorato (s. masch.)
assessore (s. masch.)
assessorese (agg. e s. masc.)
assessoriale (agg.)
assessorile (agg.)
assestacovoni (s. masch.)
assestamento (s. masch.)
assestare (v. trans.)
assestarsi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android