bravàre 
bra|và|re
pronuncia: /braˈvare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
letterario fare lo spaccone, comportarsi in modo prepotente, arrogante, provocatorio e minaccioso venite un poco innanzi ora a bravare [Berni]
2 (AVERE)
letterario ostentare coraggio
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario provocare, sfidare con alterigia o con ostentata noncuranza; sfidare con spavalderia facendo lo smargiasso bravare il pericolo | bravare l'autorità | or mi bravava, or diceva una cosa, or un'altra [Cellini] | avea continuato a bravar la morte [Bacchelli]
2 letterario minacciare; rimproverare, sgridare aspramente irrequieto poscia, / i suoi figli bravando, li rampogna [Monti] | la vostra signora madre mi ha bravato moltissimo [Goldoni]
        
Vedi la coniugazione completa
bra|và|re
pronuncia: /braˈvare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
letterario fare lo spaccone, comportarsi in modo prepotente, arrogante, provocatorio e minaccioso venite un poco innanzi ora a bravare [Berni]
2 (AVERE)
letterario ostentare coraggio
        Indicativo presente:  io bravo, tu bravi
Passato remoto: io bravai, tu bravasti
Participio passato: bravato
Passato remoto: io bravai, tu bravasti
Participio passato: bravato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario provocare, sfidare con alterigia o con ostentata noncuranza; sfidare con spavalderia facendo lo smargiasso bravare il pericolo | bravare l'autorità | or mi bravava, or diceva una cosa, or un'altra [Cellini] | avea continuato a bravar la morte [Bacchelli]
2 letterario minacciare; rimproverare, sgridare aspramente irrequieto poscia, / i suoi figli bravando, li rampogna [Monti] | la vostra signora madre mi ha bravato moltissimo [Goldoni]
        Indicativo presente:  io bravo, tu bravi
Passato remoto: io bravai, tu bravasti
Participio passato: bravato
Passato remoto: io bravai, tu bravasti
Participio passato: bravato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Proverbi
gli Spagnoli s'accordano a bravare, i Francesi a gridare, gli Inglesi a mangiare, i Tedeschi a sbevazzare e gli Italiani a pisciare
bravacciata (s. femm.)
bravacciato (part. pass.)
bravaccio (s. masch.)
bravaisite (s. femm.)
bravamente (avv.)
bravare (v. intr.)
bravare (v. trans.)
bravata (s. femm.)
bravato (part. pass.)
bravatorio (agg.)
bravazzare (v. intr.)
bravazzata (s. femm.)
bravazzo (s. masch.)
bravazzone (s. masch.)
braveggiare (v. intr.)
braveggiato (part. pass.)
braveria (s. femm.)
bravesco (agg.)
bravezza (s. femm.)
braviere (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android