enànte 1
e|nàn|te 1
pronuncia: /eˈnante/
sostantivo maschile
ornitologia altro nome comune dell'uccello altrimenti noto come culbianco
enànte 2
e|nàn|te 2
pronuncia: /eˈnante/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello del genere Enante
Enànte 2
E|nàn|te 2
pronuncia: /eˈnante/
sostantivo maschile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della famiglia dei Muscicapidi, che comprende il culbianco e la monachella
enànte 3
e|nàn|te 3
pronuncia: /eˈnante/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Enante
Enànte 3
E|nàn|te 3
pronuncia: /eˈnante/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere della famiglia delle Ombrellifere, dell'emisfero boreale, per lo più velenose, comuni in fossi, paludi e prati umidi
enànte 4
e|nàn|te 4
pronuncia: /eˈnante/
aggettivo e sostantivo maschile, avverbio e preposizione
variante arcaica di innanzi
e|nàn|te 1
pronuncia: /eˈnante/
sostantivo maschile
ornitologia altro nome comune dell'uccello altrimenti noto come culbianco
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | enante | enanti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | enante |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | enanti |
FEMMINILE | — |
enànte 2
e|nàn|te 2
pronuncia: /eˈnante/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello del genere Enante
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | enante | enanti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | enante |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | enanti |
FEMMINILE | — |
Enànte 2
E|nàn|te 2
pronuncia: /eˈnante/
sostantivo maschile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della famiglia dei Muscicapidi, che comprende il culbianco e la monachella
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | enante | enanti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | enante |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | enanti |
FEMMINILE | — |
enànte 3
e|nàn|te 3
pronuncia: /eˈnante/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Enante
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | enante | enanti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | enante |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | enanti |
FEMMINILE | — |
Enànte 3
E|nàn|te 3
pronuncia: /eˈnante/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere della famiglia delle Ombrellifere, dell'emisfero boreale, per lo più velenose, comuni in fossi, paludi e prati umidi
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | enante | enanti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | enante |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | enanti |
FEMMINILE | — |
enànte 4
e|nàn|te 4
pronuncia: /eˈnante/
aggettivo e sostantivo maschile, avverbio e preposizione
variante arcaica di innanzi
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | enante | enanti |
FEMMINILE | enante | enanti |
SINGOLARE | |
MASCHILE | enante |
FEMMINILE | enante |
PLURALE | |
MASCHILE | enanti |
FEMMINILE | enanti |
permalink
enallogeno (agg.)
enalotto (s. masch.)
ENAM (sigla)
enamina (s. femm.)
enammina (s. femm.)
enante 1 (s. masch.)
enante 2 (s. masch.)
Enante 2 (s. masch.)
enante 3 (s. masch.)
Enante 3 (s. masch.)
enante 4 (agg. e s. masc., avv. e prep.)
enantema (s. masch.)
enantico (agg.)
enantile (s. masch.)
enantilidene (s. masch.)
enantio– (pref.)
enantiobiosi (s. femm.)
enantioblasta (s. femm.)
Enantioblaste (s. femm.)
enantioemiedria (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android