panìccia
pa|nìc|cia
pronuncia: /paˈnitʧa/
sostantivo femminile
1 regionale nell'uso toscano: massa liquida piuttosto densa e molliccia, poltiglia (anche in senso figurato) se mi capita fra le mani, ne faccio una paniccia | questa minestra è diventata una paniccia | lo riduco in paniccia | è uno di quelli che volevano buttar giù il re e far paniccia non soltanto della gente come noi, ma di tutta l'opposizione [Pratolini] | erano scogli acuminati e neri … che avrebbero fatto paniccia della sua carne e delle sue ossa [Viani]
2 gastronomia regionale nell'uso ligure: focaccia di farina di ceci, detta anche panizza
3 (gastronomia) regionale nell'uso piemontese: risotto con salame, lardo, cavoli e fagioli
pa|nìc|cia
pronuncia: /paˈnitʧa/
sostantivo femminile
1 regionale nell'uso toscano: massa liquida piuttosto densa e molliccia, poltiglia (anche in senso figurato) se mi capita fra le mani, ne faccio una paniccia | questa minestra è diventata una paniccia | lo riduco in paniccia | è uno di quelli che volevano buttar giù il re e far paniccia non soltanto della gente come noi, ma di tutta l'opposizione [Pratolini] | erano scogli acuminati e neri … che avrebbero fatto paniccia della sua carne e delle sue ossa [Viani]
2 gastronomia regionale nell'uso ligure: focaccia di farina di ceci, detta anche panizza
3 (gastronomia) regionale nell'uso piemontese: risotto con salame, lardo, cavoli e fagioli
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | paniccia | panicce |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | paniccia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | panicce |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
fare paniccia di qualcuno = massacrare qualcuno || fare paniccia di qualcosa = spappolare qualcosa
panicastrella 1 (s. femm.)
panicastrella 2 (s. femm.)
Panicastrella 2 (s. femm.)
panicato (agg.)
panicatura (s. femm.)
paniccia (s. femm.)
panichina (s. femm.)
panicità (s. femm.)
panico (agg. e s. masc.)
panicocolo (s. masch.)
panicoidea (s. femm.)
Panicoidee (sost femm. pl.)
panicolaio (s. masch.)
panicolato (agg.)
paniconografia (s. femm.)
paniculatina (s. femm.)
panicuocolo (s. masch.)
panideista (agg.)
panidiomorfo (agg.)
panidrosi (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android