preaffrancàre
pre|af|fran|cà|re
pronuncia: /preaffranˈkare/
verbo transitivo
affrancare in anticipo a proprie spese, la risposta che si richiede, in modo che il mittente effettivo possa rispedircela senza alcuna spesa
Vedi la coniugazione completa
pre|af|fran|cà|re
pronuncia: /preaffranˈkare/
verbo transitivo
affrancare in anticipo a proprie spese, la risposta che si richiede, in modo che il mittente effettivo possa rispedircela senza alcuna spesa
Indicativo presente: io preaffranco, tu preaffranchi
Passato remoto: io preaffrancai, tu preaffrancasti
Participio passato: preaffrancato
Passato remoto: io preaffrancai, tu preaffrancasti
Participio passato: preaffrancato
Vedi la coniugazione completa
permalink
preadolescenza (s. femm.)
preadolescenziale (agg.)
preadottivo (agg.)
preaereo (agg.)
preaffinazione (s. femm.)
preaffrancare (v. trans.)
preaffrancato (part. pass.)
preaffrancatura (s. femm.)
preagonico (agg.)
preala (s. femm.)
prealba (s. femm.)
preallarme (s. masch.)
preallegare (v. trans.)
preallegato (part. pass.)
preallertamento (s. masch.)
prealluce (s. masch.)
prealpeggio (s. masch.)
prealpi (sost femm. pl.)
prealpino (agg.)
preambolare (v. intr.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android