preaffrancàto
pre|af|fran|cà|to
pronuncia: /preaffranˈkato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di preaffrancare nei significati del verbo
2 già dotato di affrancatura a carico del destinatario busta preaffrancata
pre|af|fran|cà|to
pronuncia: /preaffranˈkato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di preaffrancare nei significati del verbo
2 già dotato di affrancatura a carico del destinatario busta preaffrancata
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | preaffrancato | preaffrancati |
FEMMINILE | preaffrancata | preaffrancate |
SINGOLARE | |
MASCHILE | preaffrancato |
FEMMINILE | preaffrancata |
PLURALE | |
MASCHILE | preaffrancati |
FEMMINILE | preaffrancate |
permalink
preadolescenziale (agg.)
preadottivo (agg.)
preaereo (agg.)
preaffinazione (s. femm.)
preaffrancare (v. trans.)
preaffrancato (part. pass.)
preaffrancatura (s. femm.)
preagonico (agg.)
preala (s. femm.)
prealba (s. femm.)
preallarme (s. masch.)
preallegare (v. trans.)
preallegato (part. pass.)
preallertamento (s. masch.)
prealluce (s. masch.)
prealpeggio (s. masch.)
prealpi (sost femm. pl.)
prealpino (agg.)
preambolare (v. intr.)
preambolista (s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android