piacènza 1 
pia|cèn|za 1
pronuncia: /pjaˈʧɛntsa/
sostantivo femminile
1 letterario carattere, proprietà, condizione di ciò che è piacente; bellezza, grazia, leggiadria, piacevolezza, amabilità distinguo nella sua persona due parti, ne le quali l'umana piacenza e dispiacenza più appare [Dante] | ahi dolze e gaia terra fiorentina, fontana di valore e di piagenza Davanzati | non si poria contar la sua piagenza, / ch'a le' s'inchin' ogni gentil vertute, / e la beltate per sua dea la mostra [Cavalcanti]
2 letterario piacevole sensazione di benessere, di appagamento fisico o interiore i nomi … / che m'eran le mie foglie di menta / in bocca, le mie foglie odorose, / che mi davan freschezza e piacenza / fino al cuore del mio pasturare [D'Annunzio]
3 letterario gioia, piacere, diletto, soddisfazione: castetade abbi en piacenza [I. da Todi]
4 per estensione l'oggetto del piacere
5 letterario compiacenza
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
Piacènza 2
Pia|cèn|za 2
pronuncia: /pjaˈʧɛntsa/
sostantivo femminile
nome di una città dell'Emilia Romagna
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pia|cèn|za 1
pronuncia: /pjaˈʧɛntsa/
sostantivo femminile
1 letterario carattere, proprietà, condizione di ciò che è piacente; bellezza, grazia, leggiadria, piacevolezza, amabilità distinguo nella sua persona due parti, ne le quali l'umana piacenza e dispiacenza più appare [Dante] | ahi dolze e gaia terra fiorentina, fontana di valore e di piagenza Davanzati | non si poria contar la sua piagenza, / ch'a le' s'inchin' ogni gentil vertute, / e la beltate per sua dea la mostra [Cavalcanti]
2 letterario piacevole sensazione di benessere, di appagamento fisico o interiore i nomi … / che m'eran le mie foglie di menta / in bocca, le mie foglie odorose, / che mi davan freschezza e piacenza / fino al cuore del mio pasturare [D'Annunzio]
3 letterario gioia, piacere, diletto, soddisfazione: castetade abbi en piacenza [I. da Todi]
4 per estensione l'oggetto del piacere
5 letterario compiacenza
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | piacenza | piacenze | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | piacenza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | piacenze | 
continua sotto
Piacènza 2
Pia|cèn|za 2
pronuncia: /pjaˈʧɛntsa/
sostantivo femminile
nome di una città dell'Emilia Romagna
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | Piacenza | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Piacenza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
grossi di Piacenza = zootecnia nome di una razza di colombi
piacentinismo (s. masch.)
piacentino (agg.)
piacentino (s. masch.)
piacentino (s. masch.)
piacentino (s. masch.)
piacenza 1 (s. femm.)
Piacenza 2 (s. femm.)
piacenziano (agg.)
Piacenziano (s. masch.)
piacere 1 (s. masch.)
piacere 2 (v. intr.)
piacersi 2 (v. pron. intr.)
piaceroso (agg.)
piacevolare (v. intr.)
piacevole (agg.)
piacevoleggiare (v. intr.)
piacevoleggiare (v. trans.)
piacevoleggiato (part. pass.)
piacevolesco (agg.)
piacevolezza (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android