si 3 
pronuncia: /ˈsi/
avverbio

1 letterario con valore modale: in questo modo, in questa maniera, così aggiungerò qualche nota, sì da rendere il testo più chiaro | sì cominciò lo mio duca a parlarmi [Dante] | muovasi la Capraia e la Gorgona, / e faccian siepe ad Arno in su la foce, / sì ch'elli annieghi in te ogne persona! [Dante] | scalzasi Egidio, scalzasi Silvestro / dietro a lo sposo, sì la sposa piace [Dante] | presso a Gaeta, / prima che sì Enea la nomasse [Dante] | sel fece chiamare e sì gli disse [Boccaccio] | ella disse: «Bene sta: se voi volete andar, sì andate; se non, sì ve ne durate?» [Boccaccio] | catolico, andò e sì si fece frate minore [Boccaccio] | trovomi sì nudo, / ch'i' porto invidia ad ogni extrema sorte [Petrarca] | il dì s'appressa e non pote esser lunge, / sì corre il tempo vola [Petrarca] | primavera dintorno / brilla nell'aria e per li campi esulta / sì ch'a mirarla intenerisce il core Leopardi | il Soldano … non seppe che si dire …, sì lo lasciò andare [Masuccio]

2 letterario in senso quantitativo: così tanto, talmente non ho mai visto nessuno agire sì freddamente | Farinata e 'l Tegghiaio, che fuor sì degni / … / dimmi ove sono [Dante] | chiaro nome, / che sona nel mio cor sì dolcemente [Petrarca] | sì dolce, sì gradita/quand'è, com'or, la vita Leopardi | quali a noi secoli Sì mite e bella ti tramandarono? [Carducci]

3 letterario in correlazione con come ha valore comparativo: così come come le pecorelle escon del chiuso / … / sì vid'io muovere a venir la testa / di quella mandra [Dante] | volta ver me, sì lieta come bella [Dante] | come la navicella esce di loco / in dietro in dietro, sì quindi si tolse [Dante] | sì com'io tacqui, un dolcissimo canto / risonò per lo cielo [Dante]

4 letterario parimenti, ugualmente e se io nol credo, sì 'l fa [Dante]

continua sotto



congiunzione

1 letterario seguito da che, introduce una proposizione consecutiva conclusiva esplicita con il verbo all'indicativo, al congiuntivo o al condizionale: a tal punto, talmente era sì bella che tutti si voltavano a guardarla | e faccian siepe ad Arno in su la foce, / sì ch'elli annieghi in te ogne persona! [Dante] | ma non sì che paura non mi desse / la vista che m’apparve d’un leone [Dante] | tendiam le reti, sì ch’io pigli / la leonessa e’ leoncini al varco [Dante] | e temo che non sia già sì smarrito, / ch’io mi sia tardi al soccorso levata [Dante] | gli amorosi affanni / mi spaventar sì ch'io lasciai la 'mpresa [Petrarca] | da' medici fu guarita, ma non sì, che tutta la gola e una parte del viso non avesse … guasta [Boccaccio]

2 letterario seguito da da, introduce una proposizione consecutiva conclusiva implicita con il verbo all'infinito: così, a tal punto provvediamo per tempo, sì da non essere colti alla sprovvista | vedi di finirlo entro stasera, sì da farglielo avere domani | e temo che non sia già sì smarrito, / ch’io mi sia tardi al soccorso levata [Dante]

3 letterario introduce una proposizione coordinata con valore conclusivo: così, in questo modo, in modo tale, in tal maniera (con valore modale) vegna Medusa: sì l'farem di smalto! [Dante] | sì cominciò lo duca mio a parlarmi [Dante]

4 letterario con valore quantitativo, preposto a un avverbio o a un aggettivo: tanto, talmente non sonò sì terribilmente Orlando [Dante] | né mai levò sì neri occhi lucenti Saffo (Carducci)

5 letterario introduce uno dei due termini di una similitudine, mentre l’altro è introdotto da come; può precedere l’aggettivo nelle comparazioni di uguaglianza: nello stesso modo come le pecorelle escon del chiuso / … / sì vid’io muovere a venir la testa / di quella mandra [Dante] | volta ver me, sì lieta come bella [Dante]

6 letterario in correlazione con un altro sì, con il valore di sia … sia, alludendo a cosa appena detta m’apparecchiava a sostener la guerra / sì del cammino e sì della pietate [Dante] | ed hanno cotante galee in mare, con le quali v'hanno fatto e sì e sì [Sacchetti]

7 letterario in relazione con fare, con il verbo all'indicativo: in modo tale, in tal maniera, onde per cui fare sì da | fare in modo da | feci sì da accontentarli tutti | fate sì che nessuno rimanga scontento | fare in modo che | devi far sì che tutto si risolva | far sì che | bisogna far sì che tutti siano avvisati in tempo | sì ch’a bene sperar m’era cagione /… / l’ora del tempo e la dolce stagione [Dante]

8 letterario introduce una proposizione temporale con il verbo all'indicativo, specialmente seguito da come: non appena che tre volte cinse me, sì com'io tacqui, / l'appostolico lume [Dante] | sì com'io tacqui, un dolcissimo canto / risonò per lo cielo [Dante] | m'era in disio d'udir lor condizioni, / sì come a li occhi mi fur manifesti [Dante]

9 letterario introduce una proposizione temporale con il verbo all'indicativo: finché, fino a quando ci apparve un’ombra, e dietro a noi venìa, / … / né ci addemmo di lei, sì parlò pria [Dante] | messasi la via tra' piedi non ristette sì fu a casa di lei [Boccaccio]

10 letterario con valore avversativo, per sottolineare una contrapposizione, per lo più dopo una proposizione negativa: ugualmente, tuttavia, nondimeno pognamo che altro male non ne seguisse, sì ne seguirebbe che mai in pace né in riposo con lui viver potrei [Boccaccio] | e se io nol credo, sì 'l fa [Boccaccio] | ella non par che 'l creda, e sì sel vede [Petrarca]

  SINGOLARE PLURALE
MASCHILE si si
FEMMINILE
SINGOLARE
MASCHILE si
FEMMINILE

PLURALE
MASCHILE si
FEMMINILE

permalink

continua sotto

continua sotto



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

shwa (s. masch.)
1 (avv.)
1 (s. masch.)
1 (agg.)
si 2 (s. masch.)
3 (avv.)
3 (cong.)
si 4 (pron. pers.)
Si 5 (simb.)
SI 6 (sigla)
sia (cong.)
sia (avv.)
SIA (sigla)
SIAE (sigla)
siai (sigla)
sial (s. masch.)
sialagogo (agg. e s. masc.)
–sialia (suff.)
sialico (agg.)
sialide (s. masch.)


---CACHE--- 5